L’artista

Maria Cristina d’Onofrio

Nasce a Napoli, il 14 luglio 1980.

Curiosa, vivace, amante dello studio e dell’osservazione, fin da piccola manifesta una naturale propensione per l’arte, il disegno e la scrittura, stimolata dal clima artisticamente attivo nel quale cresce. Nonno pittore, mamma pittrice.

Tele, colori e pennelli, mostre e gallerie intrecciano i giochi di una bambina. Dopo la maturità classica e una laurea con Lode in Lettere Moderne indirizzo storico-artistico alla Federico II (tesi in museografia con il prof. A. Fittipaldi), nel 2006 la scoperta del grande amore per la fotografia.

Non solo strumento di crescita e sperimentazione ma momento di riflessione, intimità, condivisione.

Dopo un percorso di ricerca e workshop fotografici con rinomati fotografi italiani ed europei tra cui Nicolas Pascarel e Paolo Liggeri. Inaugura la sua prima personale a Napoli nel 2014 dal titolo “Sguardi”, partecipa a varie mostre collettive, di particolare rilevanza il reportage su Castel Volturno dal titolo “Requiem for a dream”, insieme a Giovanni Barba. Collabora con Luciano Romano all’organizzazione del concorso fotografico nazionale , “Giovani e lavoro in Italia” svoltosi tra Napoli e Milano.

“mCd gallery” è il suo spazio artistico dal 2019 , nel quartiere Santa Lucia, dove è nata e vive attualmente.